Consulenza e servizi per l’avviamento di Agriturismo, B&B e Case Vacanza
Come per molti settori e per molte attività, anche per il settore turistico, fortemente competitivo, è opportuno definire una strategia commerciale e di promozione in fase di avviamento. Una piccola o grande impresa turistica necessita di visibilità e della giusta immagine per essere attrattiva sullo scenario turistico globale.
Per questo bisogna partire da un’ attenta analisi iniziale per quanto riguarda normative, requisiti, aspetti promozionali, canali di vendita e soprattutto capire quanto tempo si possa dedicare all’impresa, avendo quindi chiaro l’obiettivo che si vuole raggiungere.
Infatti ogni diversa tipologia di struttura ricettiva ha una sua specifica connotazione e può essere pertanto considerata un’attività in forma imprenditoriale o meno. Qualche esempio?
Sono strutture ricettive a forma non imprenditoriale i B&B, gli affittacamere e gli appartamenti/case locati ad uso turistico, mentre gli agriturismo, gli hotel, le country-house e le case vacanza (quest’ultime purchè composte da almeno 3 unità abitative nello stesso stabile o territorio affittabili a turisti per un max di tre mesi) sono attività che rientrano nella forma imprenditoriale.
Oltre questo è opportuno valutare la forma di impresa turistica che si vuole realizzare partendo da presupposti strutturali e territoriali e dalla consapevolezza che ogni mercato nazionale o internazionale ha una specifica composizione predominante e specifici comportamenti di acquisto e sociologici, che ha delle predilezioni in termini di aree territoriali , tipologia di alloggio, servizi richiesti, periodi di vacanza e budget.
E’ bene quindi sempre ricordare che per avere successo nel turismo molti sono gli elementi che vi partecipano e che devono essere tenuti in considerazione soprattutto in fase di avviamento per evitare investimenti improduttivi.
Il nostro staff può mettere per questo a disposizione l’esperienza e la competenza maturate in anni di diretto rapporto con turisti, fornitori ed enti territoriali per creare un “brand” ed un “prodotto turistico” efficace ed attrattivo, ottimizzandone le caratteristiche e le specificità.
Tra i nostri servizi:
- analisi dei recenti flussi turistici
- analisi della concorrenza
- ricerca di mercato su segmenti e tipologia di clientela
- creazione o restyling di immagine e logo
- creazione di sito internet
- ottimizzazione e posizionamento di sito internet (se già in possesso)
- creazione e gestione di pagine social
- supporto per inserimento in portali tematici di settore
- gestione del cliente, tecniche di fidelizzazione, invio newsletter promozionali
- strategie di marketing con proposte di prezzo e progetti-idee di attrattiva turistica
- creazione di materiale promozionale cartaceo (biglietti da visita, flyers, depliant, brochure)
- servizio traduzione (con revisione madrelingua inglese)
- supporto per creazione e gestione campagna promozionali su Internet
- supporto per contrattualistica con agenzie
- supporto per legislazione fiscale e adempimenti normativi
Sono anche disponibili pacchetti completi standard per vari livelli e servizi tipo: clicca qui per vedere la sezione dedicata.